Galleria fotografica

ToVision nasce nel 2022, quando Torino era al centro degli occhi del mondo come sede dell’Eurovision Song Contesta, dall’intuizione di Giulio Rigazio e Beatrice Periolo, ex liceali ormai studenti al primo anno di università. La competizione è aperta e riservata a tutti gli istituti superiori della zona che, grazie a un concorso interno organizzato dai rappresentanti d’Istituto in collaborazione con insegnanti disponibili e sensibili, hanno selezionato la delegazione che rappresenterà ciascuna scuola alla gara. Alla competizione parteciperanno band, duetti o cantanti singoli con cover o inediti.

La gara è partita nelle scuole già ad ottobre 2022 e nella semifinale del 5 aprile 2023, ospitata nel teatro del collegio San Giuseppe, verranno individuate le 14 scuole che accederanno alla finale. La finalissima di ToVision 2023 si terrà il 5 maggio 2023 al Pala Ruffini di Torino con la conduzione d’eccezione di Lorenzo Branchetti, presentatore Rai famoso per la “Melevisione” e Pietro Morello, influencer, tiktoker e musicista torinese. La serata, inoltre, vedrà la partecipazione di un cantante ospite d’eccezione e di numerosi influencer e tiktoker piemontesi.

Novità di quest’anno sarà la resident band ToVision che, ispirandosi al festival di Sanremo, accompagnerà tutti i concorrenti in gara, regalando al pubblico un’esperienza live e permettendo ai concorrenti di provare un’esperienza unica nel suo genere.
L’evento ha coinvolto più di 38 istituti superiori della provincia di Torino con circa 350 canditati totali tra tutti gli istituti, raggiungendo oltre 30mila studenti.

L’evento è organizzato da Gen Z Now APS - associazione di promozione sociale, formata da giovani studenti liceali e universitari appassionati di spettacolo, making e comunicazione, con il patrocinio, oltre che supporto a livello organizzativo, dell’assessorato alle Politiche giovanili della Città di Torino. I biglietti ufficiali sono disponibili sul sito www.tovision.it/biglietti.

TOVISION 2023 - in breve 
38 istituti superiori partecipanti 
14 finalisti, di cui uno ripescato in semifinale 
380 posti al Teatro San Giuseppe per la semifinale del 5 aprile 
2000 posti al Pala Ruffni per la finale del 5 maggio 
Presentatori: Lorenzo Branchetti e Pietro Morello
Ospite semifinale: la band dei Cactus 
Ospite finale: annunciato durante la semifinale
Giudici: Roberto Bassetti, Neva Belli, Alis D’Amico, Greta Squillace e Luca Vicini
Diretta streaming sul canale ufficiale di ToVision