Galleria fotografica

Mercoledì scorso, 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, la Smat ha voluto premiare i Punti Acqua che hanno registrato il maggior numero di litri erogati nel 2017. Protagonisti anche i Comuni del Canavese. Il riconoscimento è stato assegnato, per i Comuni fino a duemila abitanti, a Lugnacco, in Valchiusella; per quelli fino a 10mila abitanti a Buttigliera Alta; per la sezione Torino alla Circoscrizione VII e per i Comuni con più di 10mila abitanti a Leinì, che ha raggiunto la cifra di 730.880 litri erogati.

«I Punti Acqua sono nati per promuovere l’acqua di rete e offrire un contributo ambientale per la sensibile riduzione della quantità di plastica da smaltire - ha commentato Paolo Romano, presidente di Smat - la capillarità dei Punti Acqua sul territorio e il loro costante utilizzo hanno consentito una evoluzione tecnologica che li ha resi vere e proprie stazioni di monitoraggio della qualità dell’acqua erogata e dei consumi».

Come premio, i leinicesi, così come i cittadini degli altri Comuni virtuosi, potranno contare su 15 giorni di distribuzione gratuita di acqua gasata. «Un grazie - ha commentato l’assessore Raffaella Arzenton, che ha ritirato l’attestato per il Comune di Leinì - non solo ai vertici della Smat, ma anche a tutti i singoli dipendenti. Quando si verifica un problema, basta una telefonata e il loro intervento avviene sempre in tempi molto stretti, evitando che i cittadini debbano subire troppi disagi».

Ad assistere alla cerimonia di premiazione anche le classi III D e IV D della scuola elementare Anna Frank di Leini. Ai bambini presenti sono state anche proposte attività di animazione e divulgazione scientifica, arricchite dalla proiezione di cortometraggi selezionati da Cinemambiente, e dalla presentazione del “giubbotto spaziale” progettato da Smat in collaborazione con Altec all’interno dello studio di ricerca Perseo.