Galleria fotografica

BANCHETTE - A Banchette sta facendo molto discutere l’occupazione abusiva della ex Rsa di via Pistoni, tema particolarmente sentito dalla comunità e sollevato in consiglio comunale anche dall'opposizione di Uniti con voi per Banchette. Il 29 maggio scorso il sindaco, Antonio Mazza, ha incontrato un buon numero di concittadini per fare chiarezza su quanto successo.

«È stata un’occasione preziosa per ascoltare le preoccupazioni, le osservazioni e i suggerimenti dei cittadini e per evitare il diffondersi di notizie fuorvianti - ha spiegato il primo cittadino - Sottolineo l’impegno dei proprietari dello stabile, che si sono attivati con senso di responsabilità per predisporre i necessari interventi di messa in sicurezza: giovedì 12 giugno sono iniziati i lavori di chiusura di porte e finestre con opere in muratura atte ad impedire ogni accesso. I lavori si svolgono con il monitoraggio costante delle Forze dell’ordine».

«In precedenza, l’Amministrazione comunale si era attivata immediatamente, sin dalla prima segnalazione ricevuta da una cittadina, ed aveva coinvolto il Commissariato di Ivrea che, congiuntamente all’Arma dei Carabinieri, sta svolgendo un lavoro rapido negli interventi, costante nella presenza sul territorio e nella condivisione di informazioni utili alla gestione del problema. A partire dalla fine di aprile, le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi controlli e sopralluoghi presso l’edificio interessato, con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza pubblica - ha aggiunto Antonio Mazza - Chiedo a tutti coloro che desiderano informazioni di prima mano, o che vogliono esporre segnalazioni, osservazioni o rimostranze, di raggiungermi direttamente nel mio ufficio, dove sarò ben lieto di accoglierli e di ascoltarli, in modo da poter predisporre le azioni più efficaci. Come Amministrazione, continueremo a essere vicini ai cittadini con serietà e trasparenza. Il nostro unico obiettivo è il bene della comunità e su questo continueremo a lavorare con determinazione».