Galleria fotografica

CERESOLE REALE - Nivolet a numero chiuso dalla prossima estate: per entrare si pagherà l'accesso tramite una carta servizi. Tetto massimo: 300 veicoli. E' questa, in massima sintesi, la proposta dell'Ente parco Gran Paradiso per regolamentare l'accesso in quota tramite la provinciale che dal Serrù porta al pianoro del Nivolet. Uno dei luoghi più conosciuti del Parco Gran Paradiso, alle prese, da anni, con il cosiddetto fenomeno dell'overtourism.

La scorsa estate, dal 30 luglio al 7 ottobre, sono stati registrati oltre 33 mila passaggi (tra salita e discesa). Una media di circa 428 veicoli nei weekend e 196 i giorni feriali. Record domenica 15 settembre 2024, con 1145 passaggi in salita al Nivolet, il che significa un impatto complessivo di circa 2300 transiti. Per rendere più chiaro il caos basti pensare che, dopo la diga del Serrù, al momento sono disponibili solo 130 posti auto.

Discuteremo in diretta della proposta del Parco, dalle 19, qui e sui canali social di Qc, con il presidente dell'ente Gran Paradiso, Mauro Durbano, e con il direttore dell'area protetta più antica d'Italia, Bruno Bassano, promotori di questo progetto per salvaguardare l'ambiente montano del Nivolet garantendone comunque una fruizione ai turisti. La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook di Quotidiano Canavese, sul profilo Youtube di Qc e sul canale Twitch.