Galleria fotografica

IVREA - Stop ai treni da dicembre sulla linea Ivrea-Aosta. Rfi ha aggiudicato progettazione e cantieri dell'elettrificazione della ferrovia al consorzio composto dall’impresa Luigi Notari, Sifel, Costruzioni Linee Ferroviarie, Clf e Rete Costruzioni Ferroviarie. Una gara da 79 milioni di euro. Questo significa che non ci saranno slittamenti in avanti: entro fine 2026 i lavori dovranno essere ultimati. Da dicembre (e per i successivi tre anni) stop ai treni: solo pullman sulla linea Ivrea-Aosta. 

Per tre anni sarà rivoluzionato il sistema trasporti della zona con Ivrea che diventerà stazione di testa sulla ferrovia per Torino e snodo cruciale di tutto il trasporto pubblico da e per la Valle d'Aosta. Per questo motivo Comuni e Regioni dovranno necessariamente trovarsi a stretto giro per mettere in piedi un servizio di pullman sostitutivi che dovrà tener conto delle esigenze di pendolari, lavoratori e studenti.

Una riorganizzazione sarà doverosa, anche in termini di spazi, perché Ivrea dovrà gestire i bus in arrivo dalla Valle d'Aosta e il relativo trasbordo sui treni in partenza per Torino. E lo stesso dovrà farlo per i viaggiatori diretti verso la Valle. Da Aosta avrebbero intenzione di far slittare lo stop ai treni a dopo le feste di Natale per evitare contraccolpi sul turismo. L’avvio dei cantieri, comunque, è previsto per gennaio 2024 ed è una data che dovrà essere per forza rispettata.