Il consiglio regionale del Piemonte ha dato il via libera all'istituzione del Comune di Val di Chy, in Valchiusella, frutto della fusione tra i Comuni di Alice Superiore, Lugnacco e Pecco. Il 27 maggio si terrà il referendum consultivo tra tutti gli elettori dei comuni interessati dalla variazione territoriale.

In caso di vittoria del "Si", quello di Val di Chy, oltre a essere il più popoloso della valle, sarà il primo Comune della Città metropolitana di Torino, sorto in seguito ad una fusione. Il referendum non prevederà un quorum: per l'approvazione delle fusione sì dovrà superare la quota del 50 per cento più uno dei votanti. Sulla scheda, gli aventi diritto al voto troveranno il seguente quesito: «Volete l’istituzione di un nuovo comune, denominato Val di Chy, mediante la fusione degli attuali comuni di Alice Superiore, Lugnacco e Pecco nella Città metropolitana di Torino?».

In caso di esito favorevole, verrà poi nominato un commissario che verrà affiancato dai tre sindaci uscenti. Sarà suo compito redigere i bilanci consuntivi e di previsione e predisporre la bozza del regolamento del nuovo ente. La sede legale del Comune sarà a Pecco, mentre quella operativa ad Alice Superiore.

La Regione ha dato il suo parere positivo in virtù della presa di posizione dei consigli comunali di Alice, Pecco e Lugnacco. «La fusione dei suddetti Comuni - spiega il consiglio regionale - comporterebbe sicuri vantaggi per i residenti e per la gestione amministrativa e finanziaria delle amministrazioni stesse, preso in particolare atto che il percorso intrapreso da i Comuni nasce anche da una comune identità culturale e da una medesima situazione socioeconomica che si caratterizza anche in termini reali di commistione di proprietà e servizi».