VALPERGA - L’Arma dei carabinieri compie duecentodieci anni. Nella meravigliosa cornice del santuario di Belmonte sabato 15 giugno 2024 è stato celebrato l’importante annuale di fondazione. La cerimonia si è svolta alla presenza del capitano Manuel Grasso, comandante della compagnia carabinieri di Ivrea, e dei comandanti delle stazioni dell’Arma presenti sul territorio.
Hanno fatto gli onori di casa il sindaco e il vice sindaco di Valperga, Walter Sandretto e Graziano Cortese. All’iniziativa hanno partecipato con loro numerosi primi cittadini, amministratori locali e regionali, come Mauro Fava e Sergio Bartoli, e i rappresentanti di diverse associazioni canavesane e valperghesi. Gli studenti delle scuole, coordinati dagli esponenti dell’associazione Enzo D’Alessandro Onlus, hanno realizzato la maxi scritta in rosso e blu, «Grazie carabinieri», che ha fatto bella mostra di sé sulla balconata del Santuario.
La significativa ricorrenza è stata l’occasione giusta per ricordare il motto «Nei secoli fedele», che caratterizza i militari dell’Arma dal 1914 simboleggiando quei valori fondamentali che sono sempre stati il tratto distintivo dell’operato della Benemerita: la fedeltà all'Italia e all'Arma e la sua storia ormai secolare. Tutti i sindaci canavesani hanno poi evidenziato il fondamentale ruolo svolto dai carabinieri nelle crisi internazionali, ma soprattutto come presidio in tutta Italia grazie alla rete delle stazioni dell’Arma e all’azione quotidiana dei loro uomini sempre al fianco della popolazione nei momenti di bisogno.