Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Il cronometro è pronto a scattare con la 17° Ronde del Canavese. La gara promossa dalla Rt Motorevent schiera al via una ottantina di vetture. Questa sera a Rivarolo Canavese, nel piazza dell'Urban Center, si è svolta la presentazione degli equipaggi. La sfida scatterà domani, domenica 26 febbraio, lungo gli oltre undici chilometri della prova di Pratiglione che verrà ripetuta quattro volte. Rivarolo resta il fulcro logistico dell'evento mentre a Courgnè verranno allestiti il Riordino e il Parco Assistenza. 

Anche in questa edizione la gara assegna i memorial dedicati a Livio Bausano per il vincitore assoluto e a Gino Bellan riservato al primo equipaggio canavesano nella classifica finale. Interessante poi l’iniziativa per la miglior performance cronometrica riservata alle 2 e 4 ruote motrici che grazie alla Ateck e alla Pirelli può contare su un monntepremi interessante. A questo proposito il tempo da battere resiste dall'edizione 2021 e fu realizzato da Marco Signor e Francesco Pezzoli. Si accende l'interesse per una sfida che vede al via ben diciannove vetture della classe R5. Fra i protagonisti un occhio di riguardo lo meritano sicuramente Patrick Gagliasso e Dario Beltramo i quali saranno al via sulla Skoda Fabia della Roger Tuning con la quale cercano per la prima volta di firmare l'albo d'oro di questa gara. Gli emiliani Antonio Rusce e Martina Musiari e i bergamaschi Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri anche loro sulla berlinetta ceca affronteranno le strade con il doppio obiettivo di effettuare dei test per la nuova stagione provando a recitare il ruolo di protagonisti assoluti. 

Da non dimenticare a questo proposito l'albese Fabrizio Santero in gara con Fabio Grimaldi su una Renault Clio rally 4 con la quale saranno al via del tricolore rally. Fra i driver locali da segnalare Davide Porta in gara con Tiziano Pieri sulla Skoda Fabia con il quale il giovanotto di Settimo Torinese concluse al terzo posto assoluto il Rally di Castiglione 2022. In una classe R5 dominata dalle Skoda Fabia spicca la presenza delle due Hyundai I20 portate in gara da Riccardo Lopes e Stefano Bruzzese e dai friulani Alberto Martinelli e Elena Sica. Fra coloro che si giocheranno il Trofeo Gino Bellan sicuramente dedicato agli equipaggi canavesani sicuramente Cristian Milano e Nicolò Cottellero e Giovanni Bausano e Andrea Scali tutti sulle Skoda R5. La competizione vanta un tocco internazione con la presenza di gli inglesi Andrew Pawley e Tomoty Sturla al via su una Renault Clio Rally 5. 

Fra le dame interessante il debutto al volante di Andrea Sarah Tardito che sarà al via con Federica Botta su una Renault. Nella classe rosa segnaliamo inoltre la presenza di Sabrina Roccati e Mara Miretti al via su una Peugeot 208 e di Michela Betassa e Valentina Aimonini al via su una Peugeot 106 N2.