RIVAROLO CANAVESE - Lo scorso weekend si è tenuta, ad Igea Marina, la 43esima edizione del campionato nazionale SKI-I. La prima giornata della manifestazione è stata dedicata alla categoria seniores e master, mentre la seconda alle speranze e juniores.
Presenti 260 atleti provenienti da palestre di tutta Italia: si sono confrontati in gare di kata e kumitè individuale e a squadre. Per la Rem Bu Kan, nella prima giornata, hanno affrontato i tatami solo tre agonisti, ma tutti hanno ottenuto una doppia medaglia nelle competizioni a cui hanno partecipato. Tra i seniores, doppio oro per Giorgio Padoan: primo nel kata individuale e kata a squadre. Matteo Cavallero, invece, ha conquistato un argento nel kata individuale e l’oro nel kata a squadre. Tra i Master Donea Lacramiora ha ottenuto due bronzi, nel kumite individuale e nel kumitè a squadre.
La squadra nazionale di kata maschile, oro ai recenti campionati europei, composta da Giorgio Padoan, Matteo Cavallero e Daniele Tomaino, era presente a Igea Marina, dove tuttavia Tomaino, assente per impegni personali, è stato degnamente sostituito da Giorgio Cannella della palestra di Rivoli della Maestra Mara Bergantin. Il trio ha ottenuto il titolo italiano. Un mix di età e residenza, ha formato la squadra kumite seniores femminile. Hanno unito le forze la canavesana Donea Lacramiora e le compagne Alessia Trivini del maestro Antonino Viola (Torino) e Chiara Rizzotto del maestro Beniamino Trombetta (Roma) e Amy Rende Paul del maestro Andrea Volterrani (Livorno). La compagine è salita sul terzo gradino del podio. Giulia Buffo e gli istruttori Lorenzo Terzano e Pasquale Rizzo si sono dedicati alle giovani promesse, seguendo le loro gare dietro ai 4 tatami in cui sovente, i propri allievi, hanno gareggiato contemporaneamente, confrontandosi nelle rispettive categorie.
Nella seconda giornata, anche le performance degli atleti più giovani hanno soddisfatto il team istruttori e maestri Rem Bu Kan, nonché il direttore tecnico maestro Giacomo Buffo, per numero di partecipanti, categorie. Tanti allievi, che purtroppo si sono eliminati a vicenda, si sono distinti per ottime prestazioni. Nella categoria 0-9 anni cintura gialla, Eliezer Terrasi e Ginevra Casarano hanno conquistato rispettivamente il titolo di campione e vicecampione d’Italia. Per la categoria 14-17anni cinture marroni, Alessandra Gasparini ha ottenuto il tris di medaglie, aggiudicandosi l'argento nel kumite individuale, il bronzo nel kumite a squadre e il bronzo nel kata a squadre. Molto bravo Stefano Tomaino che nella categoria14-17 anni cinture marroni, con 35 atleti ottiene in gara, un importante bronzo. Nella categoria 0-13 anni cinture marroni, è bronzo per Chiara Vernetti But e, tra le cinture verdi, per Eduard Vitega. Medaglie di bronzo per le squadre juniores: kata femminile con Alessandra Gasparini/Giulia Montagna/Agata Madeddu; kumite maschile con Gabriel Polacchini/Emanuele e Christian Giacoma Pin; kumite femminile con Alessandra Gasparini/ Alessia Pistono/Martina Reut… quest' ultima del maestro Ignazio Curto di Torino.
Ultimo impegno previsto, di una stagione decisamente impegnativa, sia per gli atleti, che per tutto lo staff Rem Bu kan, sarà il trofeo Ivan Reale, che si terrà il 7 giugno a Rivarolo Canavese. Alcuni atleti parteciperanno ancora il 15 giugno alla gara di Bellinzona, organizzata per festeggiare il cinquantenario della società locale