CUORGNE’ - Slitta la fine del restyling e l’apertura in entrambi i sensi di marcia del ponte storico sul torrente Orco, a Cuorgnè. L’ultima proroga della fine dei lavori per la costruzione della passerella è stata comunicata oggi, mercoledì 31 maggio 2023, da Città Metropolitana di Torino. In origine, il maquillage sarebbe dovuto terminare a fine marzo. Il cantiere, invece, avrà il suo atteso stop (forse) il 20 giugno 2023.
«A causa del maltempo e della interferenza di Tim, che non ha terminato la sua attività, restano da eseguire: da parte Tim la rimozione dei cavi sulla passerella di valle, la chiusura degli scavi e il ripristino dei marciapiedi manomessi; da parte dell’amministrazione comunale l’installazione dell’illuminazione pubblica; da parte dell’impresa la posa del piano di calpestio, il raccordo tra passerella e marciapiedi, il collaudo della passerella e, con chiusura totale del ponte per 2 giorni (19-20 giugno), fresatura del sottofondo e asfaltatura – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Cuorgnè - resterà sempre garantito il transito ai pedoni sulla passerella».
In particolare, si viaggerà ancora a senso unico dal Pedaggio verso il centro dal primo giugno sino alle ore 6 del 19 giugno. Ponte totalmente chiuso dalle 6 di mattina del 19 giugno alle 20 del 20 giugno per la bitumatura. Il ponte ha chiuso il 17 ottobre 2022 e i lavori, secondo il primo cronoprogramma, si sarebbero dovuti concludere il 9 febbraio. Poi, vista la riapertura a dicembre, sono slittati a fine marzo. La Città metropolitana ha concesso una prima proroga fino al 31 maggio e adesso una seconda fino al 20 giugno. Chissà se sarà la volta buona, dopo otto mesi...