IVREA - Non ha deluso le grandi attese la puntata «eporediese» della nuove stagione di Rocco Schiavone. Ieri sera, 26 febbraio, sono stati in tanti gli appassionati della serie, ispirata ai romanzi di Antonio Manzini, che si sono sintonizzati su Rai 2 per seguire, in prime time, l’episodio che ha riportato alla ribalta sul piccolo schermo anche il Canavese e, in particolare, Ivrea.
I numeri certificano il successo del secondo appuntamento della sesta serie, che racconta le indagini del vicequestore interpretato da Marco Giallini e che è incentrata sui libri «Le ossa parlano» e «Il passato è un morto senza cadavere». L’episodio che ha avuto come location delle riprese Aosta e, soprattutto, la città delle Rosse Torri ha fatto registrare il 10.3% di share per un totale di 1milione e 984mila spettatori. Ad eccezione della partita di calcio Juve-Empoli, trasmessa da Canale 5, battuti, secondo i dati auditel, tutti gli altri competitor: da «Ricatto d’amore» (Rai1) a «Fuori dal coro» su Rete4.
A Ivrea, come avranno già notato i più attenti fans di Rocco Schiavone davanti alla tv ieri sera, i ciak si sono tenuti in via Palestro, nell'oreficeria Caffaro che per esigenze di copione è diventata «Nechetti gioielli», in via Jervis, sul Lungo Dora, ai giardini Giusiana, in una scuola locale e in una villa di Montenavale. Ivrea dovrebbe essere al centro dell'attenzione anche nella puntata di mercoledì prossimo, 5 marzo, sempre in onda intorno alle 21.15 su Rai2.