Galleria fotografica

CANAVESE - L'associazione «Noi ci siamo» sta per vivere una fase di cambiamento importante. Dal 21 dicembre, si trasformerà da «onlus» a «odv». Il sodalizio diventerà, quindi, un'organizzazione di volontariato in conformità con il nuovo quadro giuridico introdotto dalla riforma del Terzo Settore. Questo cambiamento rappresenta un passo cruciale per garantire maggiore trasparenza, accesso a fondi destinati alle organizzazioni non profit, senza alterare i valori e gli obiettivi che da sempre li ha contraddistinti. 

Prima di iniziare una nuova campagna solidale sotto l'egida di «odv», per il presidente, Gigi Querio, e gli altri mebri volontari del gruppo ci sono ancora diversi appuntamenti come onlus inerenti all'importante raccolta fondi «Insieme X Rebecca». A partire dall'8 dicembre presso l'Urban Center di Rivarolo Canavese è in programma la vendita dei biglietti della lotteria; il 14 dicembre spazio al concerto di Rivara; il 15 dicembre tappa ai mercatini di Natale a Forno e il 20 dicembre la location sarà il teatro parrocchiale di Castellamonte per lo spettacolo teatrale comico di Anna Chiadò e Giancarlo Moia. Questo evento segnerà la chiusura del progetto solidale «Insieme X Rebecca» con  l'estrazione per i premi della lotteria.  E' già tutto pronto poi per la nuova iniziativa benefica, che sarà presentata live con il  sindaco e il vice- primocittadino di Villareggia.

Dal 21 dicembre, «Noi ci siamo odv» è pronta a rimboccarsi le maniche per «Ruote di speranza per Greta». «Greta è una ragazzina ricca di energia e curiosità, ha 13 anni e vive a Villareggia. È affetta da Sma, una patologia genetica neuromuscolare degenerativa. Il suo sogno è poter ''passeggiare'' sul bagnasciuga e sentire il profumo del mare - spiega il presidente Gigi Querio - Per realizzarlo, Greta ha bisogno di una carrozzina elettronica avanzata progettata su misura, con un importo pari a 37.000 euro. Questo permetterebbe di esaudire le grandi passioni di Greta, tra cui i viaggi e rendere. Per sostenere Greta, si può donare attraverso il sito web, partecipare agli eventi di beneficienza e diffondere l'iniziativa tramite social e contatti personali».