Galleria fotografica

«Un giorno di pioggia a New York» è il quarantanovesimo film scritto e diretto da Woody Allen. Il regista statunitense torna a Manhattan con una commedia romantica, che rappresenta un radicale ritorno alle origini quando Allen era protagonista, regista e artefice dei suoi successi. Il film si concentra su una giovane coppia, Gatsby e Ashleigh. Lei scrive per il giornalino della modesta università dove si sono incontrati e viene da Tucson, Arizona. Lui da Manhattan. 
 
Ashleingh, deve recarsi a New York per intervistare Roland Pollard, un celebre regista in crisi, seguita dal suo ragazzo che non vede l’ora di mostrarle tutte le meraviglie della sua adorata città natale. Ovviamente, qualcosa andrà storto. Fra imprevisti, piacevoli sorprese e disavventure di vario genere, i ragazzi si perdono; lei viene assorta dal mondo del cinema e incontra altre star. Lui si imbatte in una sua vecchia conoscenza, la bella Shannon. Il disastro è assicurato. L’ottantatreenne Woody Allen realizza un film delizioso che vede nei dialoghi ironici, pepati e pungenti, l’optimum. Con la sua intelligente ironia non esita a criticare il perbenismo dell’opulenta borghesia cittadina.
 
Una pellicola che parla del romanticismo mai scontato, che mette in risalto i diversi e che demonizza un po’ quello stile di vita troppo frenetico e poco emotivo. Che ti fa sentire felice di essere diverso e lontano dagli altri, da chi non ti capisce davvero. (Santho Iorio) 
 
GENERE: Commedia
ANNO: Usa 2019
REGIA: Woody Allen
ATTORI: Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna, Liev Schreiber.
DURATA: 92 minuti