CANAVESE - La nuova raccolta differenziata dei rifiuti sta per iniziare a Castellamonte, Cuorgnè, Rivarolo, Salassa e Valperga. Il via è previsto da mercoledi 12 luglio 2023. Tuttavia, con il passare dei giorni, sono aumentati timori e perplessità in vista dell'esordio del nuovo sistema di raccolta, soprattutto per quel che riguarda le utenze private e l'uso dei nuovi bidoncini. La Teknoservice, l'azienda che gestisce il servizio, ha pubblicato una serie di risposte alle domande frequenti che, in questi giorni, sono state principalmente poste nel corso degli incontri pubblici con i cittadini della zona alto canavesana.
Si parte proprio dall'uso dei mini cassonetti, più piccoli rispetto a quelli in dotazione fino ad oggi, alle modalità di ritiro dei kit; dai dubbi sullo smaltimento dei pannolini agli orari durante i quali andranno esposti i cassonetti in strada per permettere il ritiro da parte degli operatori. Tutte le domande frequenti, con relative risposte, le trovate nelle immagini della gallery di questo articolo.
Ovviamente il sistema avrà bisogno di qualche settimana per andare a regime ed è quindi possibile che, almeno nei primi giorni, possano verificarsi disservizi o incomprensioni. La strada, comunque, è tracciata e non c'è alcun modo di fermare questo cambiamento nel servizio di raccolta rifiuti. Per questo l'azienda invita gli utenti che ancora non hanno ritirato i loro kit per la differenziata a farlo nel più breve tempo possibile anche all’infopoint della sede Teknoservice di Castellamonte, in strada del Ghiaro.