FAVRIA - L'Italia rivince il GranPiemonte per la prima volta dalla tripletta 2016-2018 (Giacomo Nizzolo, Fabio Aru, Sonny Colbrelli). E lo fa in Canavese sul tracciato Borgofranco d'Ivrea-Favria. Bagioli è al terzo successo stagionale dopo una tappa al Tour de Wallonie ed una al Tour de Slovaquie. A 45,505 chilometri orari, questo è stato il terzo GranPiemonte più veloce dopo quello del 2021 e quello del 2016.
Il vincitore del Gran Piemonte, Andrea Bagioli ha dichiarato in conferenza stampa: «Volevo concludere il mio percorso in questa squadra con una vittoria. Questa è sicuramente la mia ultima vittoria per loro, perché mi unirò alla Lidl-Trek per i prossimi tre anni, ma auguro ai miei compagni di squadra e allo staff che questa situazione si risolva. Nel finale, sapevo che [Alex] Aranburu era veloce ma anche [Marc] Hirschi, quindi li ho tenuti d'occhio. Aranburu ha anticipato lo sprint prima dell'ultima curva. L'ho seguito e ho lanciato la volata ai 200 metri. Io e Hirschi eravamo molto vicini, sono contento di averlo tenuto dietro fino alla fine. La salita di Alpette è davvero molto dura, con pendenze a doppia cifra, ma mi sentivo bene e ho chiesto a Mattia Cattaneo di fare un ritmo selettivo. Sono davvero felice di aver capitalizzato il suo lavoro».
Ecco le nostre #faccedaGranPiemonte... E grazie a tutti coloro che hanno "posato" per QC! In questa pagina la seconda delle due fotogallery di Favria!