FOGLIZZO - La crisi economica e il caro materiali colpiscono anche gli enti pubblici e mettono i bastoni tra le ruote alla realizzazione di opere attese. Come nel caso della rotonda sulla provinciale nel comune di Foglizzo, dove, calcolatrice alla mano, mancano ora 82 mila euro per coprirne i costi di realizzazione. 

«Il Comune di Foglizzo ha una rotatoria finanziata con il bando sussidiarietà del 2020 della Città metropolitana di Torino sulla Sp 40, al chilometro 17+050, per la quale è già stato realizzato il progetto esecutivo: il problema, ha spiegato il sindaco Fulvio Gallenca nel corso dell’incontro di lunedì 28 febbraio con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, è il caro materiali - spiegano dalla Città Metropolitana - per cui rispetto al finanziamento originario, 243mila euro di cui circa 202mila dalla Città metropolitana, mancano attualmente 82 mila euro».

Il vicesindaco Suppo ha spiegato che la Città metropolitana sta attualmente mappando lo stato di avanzamento dei progetti finanziati con il Bando sussidiarietà verticale e valutando le difficoltà economiche causate dal caro materiali: alla fine di questo processo si potrà capire come l’Ente di area vasta potrà economicamente intervenire per completare le opere.

Nel corso dell’incontro, il primo cittadino di Foglizzo ha presentato una seconda difficoltà che riguarda la messa in sicurezza dell’uscita dalla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena che affaccia direttamente sulla provinciale 82: l’idea iniziale era di realizzare un sagrato con un’isola rialzata, ma la Sovrintendenza ha chiesto invece di ricostruire l’area basandosi su documenti storici. Il cambio di pavimentazione sulla provinciale è possibile ma disagevole, hanno spiegato dalla Direzione Viabilità 1, in quanto richiede spesso una elevata manutenzione e accresce la rumorosità del traffico. Economicamente, ha spiegato il sindaco Galllenca, la realizzazione di questo tratto non è un problema perché rientra in un contributo statale per la messa in sicurezza delle strade di 600mila euro confluito nel Pnrr e portato a 660mila euro per far fronte al caro materiali. L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare un ormai prossimo intervento di rifacimento della pavimentazione al chilometro 10+585 della Sp 82 di Montalenghe, in un tratto particolarmente ammalorato della provinciale.